Segui il Comune su:

Immagine di testata

Teatro: Non aprire quell'armadio

Giovedì 13 agosto, con replica Venerdì 14 agosto alle ore 21,30 la compagnia teatrale Trasimeno Teatro porterà sul palco dell’Anfiteatro della Rocca Medievale di Castiglione del Lago (PG) “”NON APRIRE QUELL’ARMADIO””, una commedia brillante scritta da Corrado Petrucco per la regia di Daniele Peluso.

E’ la storia di Carla (Silvia Lucarelli), impiegata scontenta ed aspirante psicanalista che si vede piombare in casa alcuni soggetti paranoici affetti da fobie diverse, mandati dal suo professore tedesco luminare della psicanalisi, che rappresentano il suo “esame” di diploma che consiste nel riuscire a guarirli dalle loro paure e ossessioni, e di Roberto (Donato Celeste) il fidanzato della psicanalista che odia la psicanalisi, geloso e con continui problemi di incontinenza causati anche dalla rottura del bagno.

Sullo sfondo un vecchio ed enorme armadio, simbolo dell’oscuro inconscio, intorno al quale ruota l’azione scenica dove si alternano situazioni ”bizzarre” e numerosi colpi di scena con gli altri protagonisti

In sequenza si presentano: Giovanni (Daniele Peluso) un uomo vessato dalla moglie che non riesce a tenere in mano gli oggetti di vetro ogni volta che sente nominare la moglie; Maria (Marina Cocchi) abbandonata dal fidanzato che non vuole più avere contatti col mondo e vive con un sacchetto in testa, accompagnata da Monica (Gabriella Scarpanti) un’amica, tipo molto energico, che invece odia gli uomini; il professore di psicanalisi Atavich (Marco Guidi) che si intrufola in casa travestito da idraulico per controllare la situazione.

I continui tentativi di soluzione delle nevrosi e dello stress, causati dai burrascosi rapporti fra uomini e donne, assumono così un ritmo serrato e travolgente che coinvolge progressivamente i personaggi alla ricerca del proprio equilibrio…. e proprio quando tutto sembra perduto, le improvvisate terapie cominciano a fare effetto…

Anfiteatro della Rocca Medievale di Castiglione del Lago
13 e 14 agosto 2015 ore 21,30
Ingresso € 7