Segui il Comune su:

Immagine di testata

Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personali per la “Vita Indipendente” a favore delle persone con disabilità.

Possono presentare domanda di ammissione per la concessione di contributi per la realizzazione di progetti personali per la “vita indipendente” le persone che, alla data di presentazione della stessa, sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) aver compiuto 18 anni di età e non avere un’età superiore a 64 anni, salvo quanto previsto al successivo comma 2;
b) essere:
b1. cittadini italiani;
b2. cittadini comunitari;
b3. familiari extracomunitari di cittadini comunitari, titolari di carta di soggiorno o di diritto di soggiorno permanente;
b4. cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia esclusi i titolari di visto di breve durata;
c) godere dei diritti civili e politici. I cittadini stranieri devono godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza, fatta eccezione per i titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria;
d) essere residente in uno dei Comuni che afferiscono alla Zona sociale N 5 ossia Castiglione del lago, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno;
e) essere in accertata condizione di disabilità ex art. 3 c. 3 e ex art. 4 della legge 104/92 [1]
f) avere un ISEE d’importo pari o inferiore ad Euro 35.000,00 in corso di validità secondo la normativa vigente.

Possono presentare domanda le persone di età inferiore ai 18 anni, e comunque non inferiore a 16 anni, nell’ipotesi in cui il minore abbia avuta riconosciuta dal proprio Istituto scolastico la possibilità di effettuare uno stage formativo/lavorativo al fine di concludere il percorso scolastico. Possono, altresì, presentare domanda coloro che abbiano un’età superiore a 64 anni qualora abbiano avuto accesso ad un progetto personale per la “vita indipendente” ed esso sia ancora in corso, al fine di dargli continuità.
Possono presentare domanda anche le persone, in possesso di tutti i requisiti previsti ai precedenti commi che lo abbiano concluso in maniera conforme a quanto indicato nel progetto individuale personalizzato originale o successivamente rimodulato o, infine, che
lo abbiano interrotto per legittimi motivi.
Possono presentare domanda anche le persone, in possesso di tutti i requisiti previsti ai precedenti commi, ricoverate presso una struttura residenziale solo ai fini del superamento della residenzialità, nei limiti e nei termini previsti dalla Linea guida al punto 5.
Non possono presentare domanda coloro che sono beneficiari di un contributo per un progetto di vita indipendente non ancora concluso alla data di pubblicazione del presente avviso, con qualsiasi fondo finanziato. 

La domanda contenente la proposta progettuale per la “vita indipendente” e la relativa richiesta di contributo (di seguito “domanda”), deve essere presentata dalla persona con disabilità in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 o da chi la rappresenta legalmente ai sensi della normativa vigente, con una delle seguenti modalità :

  • a mano presso l’Ufficio protocollo del Comune di residenza ; 
  • a mezzo pec al proprio comune di residenza;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all'Unione dei Comuni del Trasimeno secondo le disposizioni vigenti al seguente indirizzo: comunideltrasimeno@postacert.umbria.it 

Non sono ammissibili le domande presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate. Non è ammessa la presentazione di più domande da parte della stessa persona nell’arco di validità del presente avviso. Nel caso di presentazione di più domande sarà istruita la prima validamente ricevuta in ordine di tempo.
Ogni domanda deve essere presentata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul Sito Istituzionale dell’Unione dei comuni del Trasimeno (www.comunideltrasimeno.pg.it) ossia dal 30 gennaio 2024 e fino al 28 febbraio 2024.

 

Per info Unione dei Comuni del Trasimeno - Area sociale – Ufficio di Piano – Via belvedere,16, Panicale – (PG) tel 0758378004
mail : ufficiodipiano@comune.panicale.pg.it

Gallery